
La rinomata salsa conquista la vetta della top ten con il 18% delle preferenze. Innamorati del pesto soprattutto francesi, tedeschi e spagnoli a pari merito con il bergamotto, l'agrume usato in piatti tipici calabresi.
Battuti anche i piatti più tradizionali dell'italian food, come le lasagne alla bolognese o gli spaghetti all'amatriciana. "Un motivo di grande orgoglio, ma soprattutto lo sprone a puntare sempre di più sulle eccellenze dell'enogastronomia ligure come attrattiva per i turisti", commenta l'assessore regionale al Turismo Giovanni Berrino. A rendere noti i risultati della ricerca è stata proprio la Regione Liguria.
"Sostenere i nostri produttori e valorizzarne le coltivazioni, in questo caso di basilico - ha detto l'assessore all'agricoltura Mai - è un preciso impegno che intendiamo portare avanti. Dalla promozione del nostro entroterra possono arrivare indubbie ricadute positive anche su chi, tra grandi sacrifici, si dedica all'agricoltura nella nostra regione con produzioni di eccellenza".
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana