
In realtà di fiocchi se ne sono visti davvero pochi, qualche segnalazione si è avuta intorno alle mezzanotte sulle alture del savonese, ma per il resto il cielo asfittico, il vento e il passaggio più a sud del fronte perturbato hanno reso praticamente impossibili le precipitazioni.
Anche le temperature rispetto alla notte precedente, sono leggermente risalite pur mantenendosi su valori bassi ma comunque consoni al periodo. Questo ha, comunque, determinato la formazione di ghiaccio con gli interventi dei mezzi spargisale dei vari enti preposti.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia