
Da tempo i 'grillini ' sono al lavoro sui contenuti, ma prima della fine di febbraio non si conoscerà il candidato.
"Inanzitutto dobbiamo stabilire che cosa vogliamo per questa città - ha dichiarato a questo proposito Andrea Melis consigliere regionale M5S - Negli incontri periodici che si tengono in città stiamo selezionando i temi di maggiore interesse. Ci sono temi nuovi come la richiesta di molti cittadini di riavere i consigli di circoscrizione senza spese per la città. Sono un prezioso strumento di partecipazione dal basso".
Melis poi precisa quale sarà il metodo che porterà al nome del candidato
"Innanzitutto va fatta chiarezza. Non c'è alcun tipo di selezione via web come fu per parlamentari e consiglieri regionali - ha sottolineato - La selezione sarà all'interno degli attivisti e dei simpatizzanti che più partecipano. Il tutto in base ai requisiti canonici che il Movimento Cinque Stelle richiede e cioè non essere stati già candidati, non aver già svolto due mandati, non essere inquisiti, una serie di criteri di buon senso che tutti dovrebbero adottare".
Resta il nodo dei tempi.
"Noi auspichiamo di chiudere i lavori del programma e di aprire la fase dei candidati entro febbraio, marzo come termine limite - ha concluso Melis - Ci sarà sostanzialmente una lista e la persona candidata sindaco in maniera contestuale.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia