
Gli investigatori ritengono che le scarpe, del valore commerciale di circa 500 mila euro, fossero dirette anche in negozi e boutique della Riviera dei Fiori e della Costa Azzurra francese. Indagini sono in corso anche sul proprietario del capannone dove erano nascoste le scarpe, un italiano, che aveva dato in affitto lo stabile. Le scarpe erano contenuto in circa ottocento scatoloni.
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana