
Dopo una lunga giornata, gli impianti sono rientrati in azienda.
" Ancora una volta si è costretti a registrare - ha scritto la Fiom Cgil in una nota - una totale mancanza di rispetto di una azienda, non solo nei confronti del sindacato, delle istituzioni e della città che la ospita, ma soprattutto nei confronti dei propri dipendenti: nessuno infatti era a conoscenza della decisione di operare nottetempo per portare via da Genova una produzione che da lavoro a tante famiglie".
Ora l'incontro atteso per le 11 nella sede degli industriali genovesi dove saranno presenti oltre al sindacato anche le istituzioni.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo