
"Situazione tranquilla, importante ma non tale da farci preoccupare. Tutto si sta svolgendo comunque nell'ottica di una particolare attenzione", spiega a Primocanale l'assessore regionale alla protezione civile, Giacomo Giampedrone. Oggi è stata la prima volta con i Vigili del Fuoco presenti in sala operativa della Protezione Civile, "una professionalità in più", osserva Giampedrone.
Il nuovo sistema di allerta, in verità, non ha ancora avuto molte opportunità di collaudo. Negli scorsi mesi la Liguria è passata addirittura al paradosso della siccità. "Ma questo tempo è servito per affinare la macchina - dice l'assessore - La Protezione Civile non può fare tutto, ma essere pronti e preparati aiuta in situazioni di criticità come quelli che si sono già determinate negli anni passati".
"Su Genova - conclude Giampedrone - bisogna iniziare le opere di difesa idraulica. È un cammino che la Regione sta facendo insieme al Comune e alla Protezione Civile".
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo