![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20160209145848-Montella_ok.jpg)
Dall’inizio del girone di ritorno, e dunque, nelle ultime 5 partite, i blucerchiati hanno, infatti, segnato 8 reti: un ottimo risultato, che colloca l’attacco Samp al quarto posto dietro all’imprendibile Napoli, alla Juventus, poi Milan e quindi proprio la squadra di Montella al pari di Roma e Bologna. Insomma, il problema non è il gol da fare ma quello da non prendere.
La difesa è infatti, stata la peggiore in questo frangente di stagione: ben 13 i gol incassati, quasi 3 a partita, 2 in più rispetto al Chievo penultimo. Un dato che deve far riflettere sia su quello che è l’assetto tattico della squadra ma anche sugli interpreti che però quelli sono e quelli restano.
E allora toccherà a Montella trovare una soluzione perché l’inefficienza del reparto difensivo sta diventando un problema davvero pesante.
Altri numeri danno la fotografia del momento in casa blucerchiata: nelle cinque partite del girone di ritorno la Sampdoria ha fatto peggio di tutti, raccogliendo un solo punto. Ma quel che è preoccupante è che i blucerchiati si sono fatti recuperare 6 punti dal Verona, 5 dal Genoa, 4 da Carpi e Palermo, 3 da Atalanta e Frosinone, 2 dall’Udinese.
Una marcia disastrosa che rischia di diventare un macigno pesante, anche dal punto di vista psicologico, nel prosieguo della stagione.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale