
Il documento impegna la giunta a seguire la trattativa fra sindacati e società, ad assicurare ai lavoratori un risarcimento in seguito alla scelta di chiudere lo stabilimento genovese. Il documento chiede inoltre di garantire il percorso lavorativo futuro degli addetti, di mantenere gli impianti tecnologici strumentali alla produzione fino alla fine della vertenza sindacale, a vigilare perché simili episodi non si verifichino più e prevedere norme che penalizzino la delocalizzazione di impianti tecnologici e macchinari collegati alla produzione
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo