
Il mandato di Porfido scade a fine giugno 2016, quando si procederà alla nomina del direttore generale. Appena un mese dopo, il 31 luglio, cesserà il rapporto con Gsl: “nel frattempo cercheremo possibili soluzioni insieme alla Regione. L'obiettivo è evitare che Albenga rimanga scoperta, lavoriamo per ottenere totale continuità”, spiega a Primocanale.
Quello di Gsl era un progetto sperimentale della Regione per mettere fine alle fughe dei pazienti verso altre regioni. “Ma questo è un obiettivo di interesse generale – commenta Porfido – e non riguarda solo le strategie aziendali, ma quelle regionali nel loro complesso”.
Dati, si diceva, che parlano di eccessi ospedalieri in terra savonese: “Dai numeri che ci ha fornito la Regione risulta che c'è un numero di ricoveri superiore alla media regionale e nazionale, così come c'è un eccesso in termini di prestazioni di laboratorio”, spiega Porfido. Osservazioni alle quali faranno seguito appositi tavoli alla presenza della Regione “per mettere in atto meccanismi correttivi dove sarà possibile”.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo