
Il progetto si propone di informare i giovani sulle varie forme societarie e l'avvio di startup e spinoff affiancandoli sui primi passi per costituire un'impresa; spiegando le opportunità di finanziamento e di accesso al credito, adempimenti previdenziali e fiscali, aiutando ad analizzare il business plan.
"Con questo progetto vogliamo far emergere le idee imprenditoriali suscettibili di trasformarsi in progetti concreti e realizzabili - spiegano i vertici di Confindustria, Legacoop, Confcooperative e il rettore dell'Università Paolo Comanducci - Grazie all'assistenza tecnica e normativa degli esperti dei nostri uffici saremo in grado di accompagnare studenti e ricercatori nella difficile fase di avvio di un'impresa. E con questo progetto saremo in grado di mettere a sistema anche le competenze delle nostre organizzazioni".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti