
Il nuovo dispositivo negli Stati Uniti è ancora sottoposto al trial clinico mentre in Europa ha ottenuto il marchio CE nell'ottobre del 2015 ed è stato impiantato da allora solo su popolazione adulta. Alla luce degli ottimi risultati ottenuti nella sperimentazione europea, l'equipe del Bambino Gesù ha deciso di chiedere il permesso alla casa produttrice di utilizzare questo modello per la prima volta al mondo su un paziente pediatrico.
Il trial europeo ha dimostrato una sopravvivenza del 98% a 30 giorni dall'impianto e del 92% a 6 mesi. Ancora più importante, su 50 pazienti adulti trapiantati non si sono registrati eventi avversi (trombosi, emolisi o malfunzionamenti meccanici) che sono tra le cause principali di morte. Oggi la ragazza sta bene ed è stata dimessa dall'Ospedale dopo il trapianto cardiaco il primo febbraio.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia