
L'uomo, difeso dall'avvocato Stefano Bertone, era stato accusato di resistenza a pubblico ufficiale, danneggiamento di auto e lesioni. Per due volte, l'ambulante si era arrampicato sul cornicione e aveva tenuto in scacco il centro città: per ore la strada era stata interdetta alle auto e ai mezzi pubblici per consentire agli agenti di calmare l'uomo e convincerlo a scendere.
Il gup Roberta Bossi ha concesso le attenuanti generiche e derubricato il reato di lesioni dolose.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo