
Per corruzione, truffa e falso, Drocchi nel 2012 ha patteggiato una pena a un anno e quattro mesi di reclusione. Dalle indagini era emerso che Drocchi in cambio degli affidamenti alle ditte amiche riceveva rilevanti somme di denaro a favore dell'associazione sportiva 'Riviera Vado Basket', di cui era presidente e rappresentante legale.
Per la procura contabile ha violato ripetutamente la normativa in materia di appalti, oltre ad aver liquidato alle imprese somme superiori rispetto ai lavori realmente svolti, da qui la contestazione di un danno erariale di quasi 430 mila euro, di cui 100 mila per danno d'immagine. Per i giudici il danno è stato ampiamente provato, da qui la condanna.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo