Papa Francesco: "La Chiesa non vuole soldi sporchi"
Lo ha detto in udienza generale
27 secondi di lettura
"Il Popolo di Dio, cioè la Chiesa, non ha bisogno di soldi sporchi", se viene qualche "benefattore" con "offerta frutto del sangue di gente sfruttata, maltratta, schiavizzata, con il lavoro mal pagato, io dirò a questa gente, 'per favore portati indietro il tuo assegno, brucialo'". Lo ha detto il Papa in udienza generale, suscitando convinti applausi nella piazza.
"E' necessario - ha aggiunto - avvicinarsi a Dio con mani purificate evitando il male e praticando il bene e la giustizia".
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo