
“Piccoli Cuori Onlus, vicino al Gaslini fin dal 1998, è animata da 5 famiglie che con grande impegno e passione riescono a coinvolgere moltissimi donatori attraverso molteplici iniziative di solidarietà: dalla bomboniere alle donazioni in ricordo di persone scomparse, fino al 5x1000 dell’Irpef; facendo convogliare le diverse iniziative siamo riusciti a stanziare circa 75 mila euro per dotare il Gaslini di questa apparecchiatura” spiega Giorgio Denevi socio sostenitore della Onlus, che negli anni è riuscita a donare al Gaslini borse di studio per medici e psicologi e strumentazioni essenziali.
“Siamo veramente grati all’Associazione Piccoli Cuori” per questo strumento all’avanguardia, che ci permette di potenziare ulteriormente la diagnosi delle cardiopatie in età pediatrica ma anche prenatale, infatti il nuovo eco cardiografo è in grado di approfondire le indagine diagnostiche anche in utero” spiega il prof. Maurizio Marasini, direttore dell’UOC Cardiologia del Gaslini.
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti