
La conferma è arrivata nel corso di un dibattito promosso dal Propeller club di Genova. Spiega Augusto Cosulich, pioniere del commercio marittimo con l'Iran: "Stiamo riattivando la nostra joint venture che si chiamava Irital e probabilmente adesso cambierà nome, diventiamo agenti generali per l'Italia e anche per alcuni paesi del Mediterraneo, riattiviamo il carico contenitori e le merci convenzionali. "L'Iran è un mercato pieno di opportunità, è un Paese che sta uscendo dal periodo molto brutto delle sanzioni, quindi ha bisogno di tutto e l'Italia è in prima linea".
Il traffico marittimo con le navi delle due compagnie iraniane passerà principalmente per Genova e Venezia, ma si toccheranno anche altri porti, fra cui Trieste e Napoli: "Ci saranno volumi abbastanza importanti, con una tipologia merceologica molto vasta", spiega ancora Cosulich.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo