Il primo capitolo della relazione riguarda le cosiddette spese pazze di alcuni gruppi consiliari nel 2008 e dal 2009 al 2012."Taluni consiglieri hanno addirittura utilizzato documentazione di spesa materialmente e ideologicamente falsa per appropriarsi di Ingenti somme di denaro destinato alle spese di funzionamento del gruppo. Taluni se ne sono serviteli per spese strettamente personali e spese palesemente non inerenti allo scopo istituzionali. Nessun intento persecutorio della classe politica locale - prosegue il procuratore - non si sta processando un sistema in esame caso per caso dei diversi gruppi consiliari"’
cronaca
Corte dei Conti: "Spese pazze, particolare dispregio per la cura della cosa pubblica"
Stamani l'inaugurazione dell'anno giudiziario
36 secondi di lettura
Il primo capitolo della relazione riguarda le cosiddette spese pazze di alcuni gruppi consiliari nel 2008 e dal 2009 al 2012."Taluni consiglieri hanno addirittura utilizzato documentazione di spesa materialmente e ideologicamente falsa per appropriarsi di Ingenti somme di denaro destinato alle spese di funzionamento del gruppo. Taluni se ne sono serviteli per spese strettamente personali e spese palesemente non inerenti allo scopo istituzionali. Nessun intento persecutorio della classe politica locale - prosegue il procuratore - non si sta processando un sistema in esame caso per caso dei diversi gruppi consiliari"’
TAGS
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
- Sagre, mostre e shopping: cosa fare a Pasquetta in Liguria
- Chiese ed eventi religiosi sorvegliati speciali per la Pasqua del Giubileo, ecco il piano sicurezza
-
Meteo in Liguria, le previsioni per Pasqua e Pasquetta
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo