
La visita si è conclusa ma è già in programma un appuntamento per concretizzare la collaborazione e ribadire ancora una volta il no alle sanzioni. "Lavoreremo a un grande Forum in Liguria tra le regioni italiane che vorranno aderire e le regioni russe - spiega il governatore ligure - un evento che possa rimettere in discussione quelle sanzioni che tanti danni fanno alle nostre imprese".
Nel corso della missione in Russia ci sono stati incontri istituzionali con i governatori della Regione Mosca e del Ryazan Andrey Vorobiev e Oleg Kovalev, con i Presidenti delle Commissioni Esteri e Affari sociali e turismo, Konstantin Kosachev e Valeriy Riazanskiy e con l'ambasciatore Cesare Maria Ragaglini, visite a diverse aziende appartenenti a vari settori, tra cui un'industria italiana che si è installata con successo a Ryazan, la Magneti Marelli e momenti culturali.
"Siamo convinti profondamente che questo paese possa essere un'opportunità per molte aziende italiane - ha concluso Toti - così come siamo altrettanto convinti che l'Italia possa essere un'opportunità per gli investimenti e anche, perché no, per le vacanze di molte famiglie russe. Infine voglio dire agli amici russi che da sempre li riteniamo partner fondamentali politici ed economici del nostro paese".
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo