
La mostra di Genova documenterà un percorso creativo in costante evoluzione, dal punto di vista concettuale ma anche tecnico. Ai primi scatti analogici, effettuati su pellicola istantanea Polaroid 669 Polarcolor Film, si sono aggiunti quelli più recenti, con la scelta di passare al digitale a seguito della fine dell’epopea della stessa Polaroid (2008). Una svolta che ha portato Cattani ad affrontare il tema della manipolazione dell’immagine, con interventi che hanno via via accentuato il carattere onirico e magico delle sue composizioni.
La mostra sarà visitabile il lunedì dalle ore 15.00 alle 18.00 e dal martedì alla domenica dalle ore 10.00 alle 18.00
IL COMMENTO
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Il nuovo Papa continui a dare speranza