
Secondo la perizia tecnica del medico legale Silvana Mazzone, il barman picchiato, il 44enne Marzio Narcisi, non avrebbe rischiato di morire a causa delle percosse, ma perché non si è presentato al Pronto soccorso subito dopo l'episodio. Fu dopo una settimana, infatti, che l'aggredito iniziò ad accusare un peggioramento dei sintomi dovuti all'ematoma cerebrale, decidendo quindi di andare all'ospedale e denunciare l'accaduto.
Il pm potrebbe dunque cambiare i capi d'imputazione: da tentato omicidio a lesioni aggravate. Un'ipotesi caldeggiata dai difensori dei ragazzi, che a quel punto dovrebbero gestire una possibile condanna fino a un massimo di 7 anni anziché la pena minima di 14 anni prevista per il reato inizialmente ipotizzato. A breve dovrebbe essere emesso l'avviso di conclusione delle indagini preliminari.
Fonti vicine agli imputati continuano a escludere la pista dell'omofobia in senso stretto. Si ipotizza che questa motivazione sia stata data da Narcisi alla fidanzata per nascondere la reale dinamica, e cioè che i giovani abbiano reagito a una presunta minaccia da parte dell'aggredito, dapprima rimproverato per aver rivolto pesanti apprezzamenti verso un ragazzo del gruppo.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo