
I truffatori hanno convinto un'anziana vedova a consegnare loro 50 euro in contanti e un sacchetto in cui ha messo tutti i gioielli di sua proprietà per un valore di oltre 10 mila euro. La scusa è sempre la stessa: "Suo figlio è stato arrestato, dobbiamo pagare la cauzione".
Nel secondo caso la vittima, una pensionata residente in centro città, ha fiutato l'imbroglio. Quando i truffatori si sono presentati, ha subito telefonato al figlio scoprendo così l'inganno.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo