
"Non siamo stati noi a evitare la trasmissione della notizia di reato in Procura", si sono difesi i due, che ai tempi - hanno detto - lavoravano in un altro reparto e non erano intervenuti. Secondo l'accusa, invece, i due vigili si sarebbero fatti carico di insabbiare la vicenda emersa dopo un incendio all'impianto della società di raccolta dei rifiuti.
Dopo il rogo era emerso che era stato rimosso il dispositivo di sicurezza per consentire un maggiore carico di lavoro. Per evitare una denuncia in sede penale la Switch, secondo l'accusa, avrebbe sponsorizzato la squadra di calcio dei Vigili del fuoco con 800 euro. Al termine dell'interrogatorio, il gip si è riservato di decidere sulla richiesta dei pm di sospendere dal lavoro per un anno i due pompieri.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo