
L'annuncio alla vigilia del primo anniversario dell'attentato terroristico, che oggi Torino ricorda con una serie di iniziative. Secondo i legali incaricati dal marito e dai due figli della donna, la società "avrebbe dovuto prevedere quel rischio e non portare i turisti in una zona così pericolosa e così vicina al parlamento dove si stava discutendo dell'aggravamento delle misure per il terrorismo".
I legali della famiglia produrranno, a sostegno della tesi, un video in cui tre esponenti dell'Isis annunciavano attacchi con kalashnikov e autobombe in Tunisia, incitando la popolazione a seguire la sharia e a ribellarsi "agli eredi di Napoleone e De Gaulle".
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo