
"In accordo con la Prefettura di Genova - ha spiegato il sindaco - i matrimoni con rito civile potranno svolgersi oltre che nella sede istituzionale del comune anche sulla spiaggia nei pressi della statua del Pescatorello, a fianco dell'ex Convento dell' Annunziata, che sarà utilizzato in caso di maltempo".
L'iniziativa scaturisce dalle numerose richieste giunte ultimamente al comune di Sestri Levante che lo scorso anno ha registrato 68 matrimoni civili contro i 65 religiosi (nel 2014 67 in chiesa e 59 in comune).
I matrimoni sulla spiaggia di Portobello, inserita tra le dieci più belle d'Italia, saranno possibili tutto l'anno con unica raccomandazione per i mesi estivi quando il servizio sarà svolto o nelle prime ore della mattinata oppure nel tardo pomeriggio.
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza