
“Siamo molto soddisfatti di come gli operatori stiano rispondendo alla nostra richiesta, abbiamo già tante adesioni e molto interesse proviene anche al di fuori del comprensorio” dichiara l’Assessore al Turismo Daniela Colombo. È stata anche attivata una collaborazione con gli istituti scolastici chiavaresi attraverso un progtto di formazione scuola-lavoro.
Fra i servizi offerti una novità è rappresentata dal re-chargino: un sistema creato per dare servizio di ricarica elettrica al cellulare nei luoghi pubblici, bar, hotel, musei e mostre che sarà da oggi a disposizione dei cittadini e dei turisti presso il nuovo Point informativo.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo