![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20160325172635-turisti_genova.jpg)
“Abbiamo dato il nostro contributo per una città aperta e accogliente nei confronti dei flussi turistici previsti”, osserva Giorgio Bove, presidente dell'Associazione Ristoranti Fepag-Ascom. Contro ogni retorica della torta di riso, saranno circa duecento – quasi un numero record – i bar e i ristoranti aperti in tutta la città a Pasqua e Pasquetta.
“Per questi motivi abbiamo chiesto al Comune di dare un'adeguata risposta alla domanda di accessibilità e posteggi per arrivare comodamente in centro città”, continua Bove. Una delle proposte avanzate all'amministrazione era l'istituzione di park ad hoc da collegare a De Ferrari e Caricamento con apposite navette, in modo da evitare ingorghi nei posteggi del Porto Antico.
Ma da Palazzo Tursi, dicono i commercianti, nessuna risposta: “Temiamo che questo possa rappresentare un'occasione persa per la nostra città”. Ancor più perché, come ricorda Mafalda Papa, presidente degli Albergatori Ascom-Confcommercio, “Genova sta vedendo crescere la domanda di turismo, con un'importante iniezione economica e di lavoro per il territorio”. Di fronte ai quesiti inevasi, Ascom chiede comunque che “l'amministrazione trovi una soluzione”. Anche se il tempo, ormai, è quasi finito.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale