
Con queste parole il ministro dell'Interno egiziano Magdi Abdel-Ghaffar ha provato a stemperare l'ira italiana dopo il tentativo di attribuire la morte del ricercatore italiano ad una banda di delinquenti comuni. Il
procuratore generale egiziano ha telefonato ieri a Giuseppe Pignatone, il magistrato italiano che ha in carico l'inchiesta: avrebbe assicurato che l'Egitto consegnerà tutta la documentazione richiesta e quella ulteriormente raccolta.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia