
Nel piazzale interno dell’impresa è stata invece rinvenuta una quantità ingente di rifiuti ammassati.
Successivamente al controllo effettuato emergeva la totale assenza di autorizzazione allo stoccaggio temporaneo di detti rifiuti, vero e proprio deposito incontrollato, sanzionato penalmente dal Testo Unico Ambientale. Il piazzale era quindi sequestrato e i rifiuti in essa presenti censiti per un totale di più di 350 mc di rifiuti, parte dei quali pericolosi.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo