cronaca

Altri tre alla volta degli USA
1 minuto e 16 secondi di lettura
Uno studente dell'Ateneo genovese atteso alla NASA. Alberto Gotelli, 23 anni, ingegnere elettronico e allievo del'ISICT di Genova che sta per conseguire la laurea magistrale in Multimedia Signal Processing and Telecommunication Networks, da agosto e per sei mesi lavorerà presso il centro di ricerca NASA Goddard Space Flight Center a Greenbelt nel Maryland. "L'emozione non è solo andare dall'altra parte del mondo e lavorare a stretto contatto con esperti internazionali, ma avere la possibilità di osservare altri pianeti e dare un mio contributo a uno dei più grandi e famosi centri di ricerca” dice lo studente, che ha vinto una borsa di studio di 1050 euro.

Alla volta degli USA altri tre studenti. "Gli studenti dell’Università di Genova sono molto apprezzati all’estero, specialmente oltreoceano” dice il professor Sebastiano Serpico, presidente di ISICT. Mattia Landolfi, ex allievo della laurea triennale, svolgerà la sua tesi magistrale al Jet Propulsion Laboratory di Pasadena, in California. Francesco Barisione e Fabrizio Crismer, invece, andranno all'Università di Boulder in Colorado a fare la tesi per la magistrale in collaborazione con DigitalGlobe, azienda leader nella produzione di immagini satellitari.

Gli Stati Uniti non sono però l’unica meta. L’ex Allievo e socio dell’associazione Alumni ISICT Federico Clazzer lavora al Centro Aerospaziale Tedesco (DLR), dove ha anche svolto lo stage finalizzato alla realizzazione della tesi. Collaborazione anche con l’Airbus Group Innnovations di Nantes in Francia, dove ha svolto lo stage Francesco Leofante.