
Vincenzo Montella in un'analisi che sa di bilancio riconosce che la sua squadra poteva fare di più, ma è inutile rimpiangere su una stagione soffertissima, anche perché con l’Udinese occorre la massima concentrazione. Insomma chi sbaglia rischia ancora. Intanto un po' di numeri per inquadrare la sfida.
Sampdoria e Udinese si sono incrociate 69 volte in Serie A: conducono i blucerchiati per 28 vittorie a 20, 21 i pareggi. Con la vittoria della gara di andata l’Udinese ha interrotto una serie di quattro partite in cui la Sampdoria aveva ottenuto due vittorie e due pareggi contro i bianconeri.
La Sampdoria ha perso solamente una delle ultime 10 partite casalinghe contro l’Udinese in Serie A: completano il parziale quattro vittorie blucerchiate e cinque pareggi.
Una sola vittoria per la Samp nelle ultime sei gare interne di campionato. L'Udinese in trasferta non vince invece da dicembre: tre pareggi e quattro sconfitte lontano dalla Dacia Arena da allora e sempre almeno un gol al passivo.
Intanto i tifosi chiamano il pubblico al Ferraris per una vittoria che permetterebbe a Viviano e compagni un finale più rilassato.
IL COMMENTO
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Il nuovo Papa continui a dare speranza