
"Quello che interessa alla Regione - ha spiegato il presidente - è creare un sistema di lungo periodo, in grado di smaltire in modo efficiente i rifiuti in tutta la Regione. La relazione della Commissione parlamenatre sui rifiuti è qualcosa di tragico. Indica la Liguria come uno dei posti più arretrati del nostro pianeta per lo smaltimento dei rifiuti. È una cosa non degna di una regione civile come la Liguria".
Il governatore è intervenuto anche sulle polemiche che nei mesi hanno accompagnato l'avanzamento dell'opera. "Il Lotto 6 - ha aggiunto Toti - è una discarica pubblica, vigilata e controllata secondo i moderni criteri. Francamente non vedo proporre soluzioni alternative. Ho visto battaglie di retroguardia, che hanno ridotto la Liguria ad essere quella che è oggi. Un posto in cui i rifiuti si smaltiscono male e a un costo elevato per i cittadini".
Durante il sopralluogo del presidente della Regione Liguria erano presenti anche i sindaci di Sanremo e Taggia, Alberto Biancheri e Vincenzo Genduso. Insieme a loro, il presidente della Provincia di Imperia Fabio Natta.
IL COMMENTO
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri