![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20160413103603-musei-di-nervi-museo.jpg)
Sono sei i quadri rubati, più quattro di minori dimensioni: l'inventario delle opere sparite è stato effettuato dal direttore del museo. Il quadro più importante ha un valore di 25 mila euro. A quanto si è appreso, l'allarme che protegge la villa è scattato puntualmente nella sala operativa dei guardiani di una società privata che ha subito avvertito le forze dell'ordine, poliziotti delle volanti e agenti di polizia municipale del Comune, ma quando le pattuglie sono giunte sul posto, dei ladri e dei sei quadri non c'era più nessuna traccia. I ladri, che hanno agito sul filo dei minuti, potrebbero però essere stati ripresi dalle telecamere di sorveglianza.
L'opera più importante sottratta è una tela del pittore genovese Alessandro Magnasco. I ladri si sono impossessati in tutto di 10 opere: sei quadri di grandi dimensioni e quattro più piccoli, la cui sparizione è stata scoperta in un secondo tempo. Fra le opere rubate tre sono di autori ignoti: 'Combattimento navale con naufragio', 'Carico e scarico di vascelli', 'Combattimento fra quattro vascelli'. Il furto, secondo gli investigatori, è avvenuto su commissione e probabilmente i ladri nei giorni scorsi hanno svolto numerosi sopralluoghi per preparare il colpo.
"Si tratta quasi sicuramente di un furto su commissione, opera di professionisti che ci allarma e ci preoccupa. La macchina di sorveglianza e di intervento predisposta in casi di questo tipo dall'Amministrazione ha scongiurato danni maggiori". Lo afferma l'assessore alla Cultura del Comune di Genova, Carla Sibilla.
"La squadra manutenzioni dei Musei civici si è immediatamente attivata per ripristinare le condizioni di sicurezza del museo che sarà piantonato giorno e notte per impedire il verificarsi di episodi analoghi. Ora attendiamo gli esiti delle indagini, fiduciosi che i dipinti rubati possano quanto prima tornare a fare parte delle collezioni del museo", ha concluso.
Ecco tutti i dipinti che sono stati rubati:
Alessandro Magnasco (Genova, 1667-1749), Antonio Francesco Peruzzini (Ancona, 1668- 1724) 'Frati camaldolesi', 1716-1718 ca. Olio su tela.
Ignoto, secolo XVII; 'Combattimento navale con naufragio', olio su tela.
Pittore fiammingo, secolo XVII; 'Carico e scarico di vascelli', olio su tela.
Pittore fiammingo, Cerchia dei De Wael, secolo XVII; 'Combattimento tra quattro vascelli olandesi e francesi', olio su tela.
Andries van Eeertvelt (Anversa 1590 - 1652); 'Yachts olandesi in regata', olio su tavola.
Andries van Eeertvelt (Anversa 1590 - 1652); 'Tre galeoni alla fine della battaglia', olio su tavola.
Ignoto pittore, secolo XVII; 'Cristo e la Samaritana', olio su tela.
Ignoto pittore, secolo XVII; 'Fiori', olio su tela.
Ignoto pittore, secolo XVII; 'Fiori', olio su tela.
Ignoto pittore, secolo XVII; 'Fiori', olio su tela.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale