
Tuttavia i titolari delle aziende agricole genovesi chiedono garanzie sul proprio futuro e ancora non conoscono il prezzo attributo nell'immediato futuro al proprio latte. Trentanove centesimi erano quelli pagati da Parmalat per ogni litro con bonifici a distanza di sei mesi, il nuovo accordo oscillava intorno ai 18 centesimi e quindi inaccettabile. Ora bisogna capire il futuro.
Intanto dalla Valle Stura sono molte le testimonianze di giovani imprenditori che dicono: "La nostra salvezza sono stati i distributori automatici a pochi chilometri dalla stalla. Qui vendiamo il latte a un euro e per noi il guadagno netto si aggira intorno ai 50 o 60 centesimi per litro. Un altro modo di lavorare. E i controlli della Asl sono severissimi".
Intanto, i lavoratori Parmalat si rivolgono a Primocanale: "Ricordatevi anche di noi, non trasformiamo il tutto una guerra tra poveri".
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti