
Nell'antica città greca erano presenti rappresentanti del Cio e del Comitato organizzatore di Rio 2016. La torcia toccherà 329 fra città e luoghi in Brasile, per un totale di 20mila km in strada e 10mila miglia in aereo, e sarà trasportata da 12mila tedofori.
Il consiglio della Iaaf, intanto, ha fatto sapere che nella sua prossima riunione, il 17 giugno a Vienna, deciderà se gli atleti russi potranno partecipare alle Olimpiadi. Al momento, infatti, la Russia è sospesa da tutte le gare di atletica dopo una serie di scandali legati al doping emersi con un rapporto dell'Agenzia mondiale antidoping. La stessa Russia ha annunciato che due esperti esterni nominati dalla Wada saranno a Mosca per supervisionare l'attuazione delle riforme.
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità