
"Il Caso Moro, 38 anni dopo", è il titolo dell'incontro organizzato dall'Ordine dei Giornalisti della Liguria che si svolgerà martedì 26 aprile alle 17 nella Sala del Munizioniere di Palazzo Ducale. Sarà l'occasione per ripercorrere quella stagione con le testimonianze e il contributo di chi, a distanza di decenni, continua a scandagliare tra le verità processuali incomplete, le rivelazioni tardive, gli elementi che via via emergono anche attraverso l'attività della Commissione Parlamentare di inchiesta.
Una riflessione, tra storia e cronaca e tra Roma e Genova, città che fu culla dell'eversione e poi teatro della sconfitta politica e militare delle brigate rosse. Interverranno Maria Fida Moro, il vice presidente della Commissione Parlamentare, Gero Grassi, i giornalisti Renzo Magosso, Stefania Limiti e Sandro Provvisionato autori di libri sul caso Moro e sulla storia dell'eversione. Introdurrà l'incontro Filippo Paganini, presidente dell'Ordine dei Giornalisti della Liguria. Modererà Andrea Ferro, consigliere nazionale dell'Ordine dei Giornalisti.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia