turismo

L'emergenza migranti non frena gli arrivi, Felici: "Flussi in aumento"
1 minuto e 33 secondi di lettura
Portare Ventimiglia ai livelli turistici della Riviera Romagnola. È l'obiettivo dichiarato dall'assessore al Turismo della città di confine Pio Guido Felici, nel corso della conferenza stampa di presentazione del progetto "Arcipelago musicale". Un obiettivo non semplice, al quale si dovrà giungere "gradualmente" - come ha espressamente dichiarato l'assessore.

Non è un caso che Felici si sia lasciato andare a questa dichiarazione proprio alla presentazione del progetto "Arcipalego musicale", studiato di concerto con la neonata associazione di commercianti "La cricca dei corsari". L'iniziativa - che prevede l'estensione dell'isola pedonale già proposta la scorsa estate e l'istituzione di una serata a settimana dedicata alla musica dal vivo - rappresenta per l'assessore il primo passo per arrivare a quel cambio di mentalità, necessario a ridurre il gap con le più località turistiche italiane.

Per fare questo - secondo Felici - non si può prescindere da una corretta collaborazione tra pubblico e privato. "Il ragionamento che si deve fare è che tutti vogliamo la stessa cosa", ha detto l'assessore. Nel momento in cui si riesce a creare una giusta sinergia tra quelle che sono le risorse, purtroppo poche, del pubblico e le idee del privato, io credo che si possa fare un gran cosa. D'altronde le esperienze di comuni più turistici del nostro vanno in quella direzione".

L'assessore non teme invece l'impatto negativo che l'emergenza migranti - tornata di strettissima attualità - potrebbe avere sul fronte turistico. "Tutto sommato il fenomeno, per quanto crei un qualche disagio in alcune zone della città , noi l'anno scorso non lo abbiamo subito", ha sottolineato Felici. "I dati sui flussi turistici che ci sono stati forniti dalla Regione ci dicono che a Ventimiglia sono stati in aumento e credo lo saranno anche la prossima estate".