Il bilancio consuntivo è stato così approvato con 19 voti favorevoli e 3 contrari (Pongiglione, Santi, Aschero).
Importante se non decisivo è stato il supporto di quei pezzi di maggioranza che negli ultimi mesi avevano smesso di supportare la giunta Berruti. E così da Frumento (gruppo misto) ad Addis (ex Pd) è arrivato il parere favorevole "in nome della lealtà e della trasparenza".
"Grande soddisfazione per il senso di responsabilità mostrato dai consiglieri di maggioranza" ha commentato l'assessore al bilancio del Comune di Savona Luca Martino.
Nessun sgambetto nemmeno da Rete a Sinistra.
"Si trattava di bilancio consuntivo che tiene cioè conto di quello che si è realizzato - ha dichiarato il capogruppo Franco Zunino - avendo votato il bilancio di previsione 2015 mesi fa, possiamo dire che questo non si discosta. Quello dell'anno scorso era un bilancio che guardava al sociale e puntava sul sociale".
"Altro discorso sarà per il bilancio preventivo 2016 - ha sottolineato - sarà di natura politica perchè indicherà ciò che si vuole fare nel 2016. In quel caso non ci troveremo d'accordo".
E come loro altri nell'ormai ex maggioranza. Ma tutto sarà rinviato al mese di maggio in un clima di campagna elettorale ormai avviata.
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità