
Numeri impressionati per il progetto frutto della collaborazione dei designer del gruppo Perini Navi e della francese Philippe Briand: una stazza di 850 tonnellate, 5800 metri quadrati di vele e uno scafo in alluminio di 70 metri in grado di veleggiare sino a 18 nodi.
Un gigante silenzioso, che può essere pilotato da una sola persona. Con una chiglia variabile in profondità da 11 a 4 metri, per penetrare in ogni porto e riserva naturale. Un sogno pensato da Duker con il figlio quasi vent'anni fa, oggi realizzato in un'imbarcazione che riesce a sintetizzare prestazioni sportive, lusso, tecnologia, design e risparmio dei consumi. Sybaris sarà allestita negli interni con opere d'arte e pezzi unici e potrà ospitare oltre venticinque persone tra equipaggio e ospiti.
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta