
Una corsa per tutti, giunta alla 21a edizione, con un programma ufficiale di cui fanno parte sia la prova competitiva sia la passeggiata non competitiva.
Punto di ritrovo, la centralissima piazza Fenice, da dove prenderanno il via alle ore 9 entrambe le prove: dopo aver attraversato il centro cittadino, tutti i partecipanti passeranno per i viali alberati e lo splendido lungomare, fino ad arrivare a costeggiare il fiume Entella prima della salita lungo i sentieri degli uliveti.
All’arrivo in piazza Fenice, le premiazioni dei primi classificati assoluti e di categoria della prova competitiva, oltre alla t-shirt ufficiale della manifestazione che verrà consegnata a tutti, anche a coloro che a passo libero affronteranno la non competitiva.
La “Marcia Città di Chiavari” fa parte anche quest’anno del “Trittico Maratoneti del Tigullio 2016”, che comprende altre due prove: la “12^ Marcia Percorrendo il Centro Storico” e la “20^ Marcia Parco dell’Aveto”.
Informazioni ed iscrizioni: http://iscrizionimarciadichiavari.blogspot.it
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso