
Via XX Settembre e poi Piazza Matteotti sono state invase da tanti giovani con i fazzoletti e gli striscioni colorati con scritto 'Dio ti ama' che hanno intonato canti dedicati ai temi del giubileo.
"Un momento di gioia e di festa ma penso anche a un messaggio di incoraggiamento per la città" ha detto il card. Bagnasco che ha atteso i giovani in Piazza De Ferrari.
"Dobbiamo ringraziarli perché ci sono, e rappresentano un incoraggiamento per Genova, per la nostra società. Era importante esserci - ha detto - e i ragazzi sanno trasmettere solo con la loro presenza, senza parole, quello che hanno nel cuore. Questi sono i messaggi più belli, che nessuno può male interpretare".
Al termine della processione l'arcivescovo ha celebrato la messa in Piazza Matteotti dopodiché i ragazzi si sono recati in via S. Lorenzo per il passaggio attraverso la Porta Santa della Cattedrale.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo