
L'ultimo nodo appena sciolto dagli uffici tecnici dell'Autorità portuale riguardava la barriera di protezione dal moto ondoso che sarà innalzata all'incirca di un metro. Una salvaguardia in più per la nuova struttura.
Resta il ritardo: la tabella di marcia prevedeva che si partisse all'inizio dell'anno con l'affidamento del progetto esecutivo per poter avviare i lavori entro la fine del 2016, invece c'è stata una battuta d'arresto e a questo punto fra conferenza dei servizi e tempi della gara l'apertura dei cantieri slitta ragionevolmente alla prima metà del 2017. Per quanto riguarda l'ubicazione, è previsto che la Torre Piloti sia realizzata all'estremità di levante del porto di Genova, nell'area della Fiera.
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza