
La quinta edizione del SeStreet è inserita nelle iniziative della Rete Let del Comune di Genova e giunge al termine delle attività invernali del Punto Luce (progetto Save the Children-Uisp contro la povertà educativa dei minori).
Tre lunghe giornate nel segno delle attività sportive, con spettacoli e tanto divertimento, per bambini, ragazzi e adulti.
Protagonisti della prima giornata sono gli alunni delle scuole dell’Istituto Comprensivo San Giovanni Battista, che partecipano a spettacoli di teatro movimento e ad attività di ciclofficina, cicloriparo e steetsoccer e molto altro.
Sabato 28 maggio spazio invece ai bambini del Punto Luce di Genova che si esibiranno in spettacoli di hip-hop, teatro, percussioni africane; alla sera inoltre, in collaborazione con l’associazione sportiva Studio Danza Alla Poilova, una ‘Jam Session di Hip Hop’, aperta a tutti.
Il SeStreet si chiuderà poi nella giornata di domenica con la 4^ edizione del ‘SeStreet Skate Contest’, con possibilità per tutti di partecipare (iscrizioni dalle 15.30, inizio ore 16.30).
Info e programma sulla pagina facebook ufficiale www.facebook.com/sestreetfest
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo