
Alcune decine di uomini delle forze dell'ordine con l'ausilio dei reparti mobili hanno approntato una sorta di checkpoint mobile in grado di controllare ogni treno diretto verso il ponente ligure. In poche ore sono stati fermati e trasferiti in questura per l' identificazione e per una visita medica 13 persone, arrivate a Genova su treni provenienti dal sud Italia.
I controlli straordinari fanno parte delle direttive impartite dal ministro degli Interni Angelino Alfano dopo la chiusura del centro di accoglienza di Ventimiglia nelle scorse settimane.
E dopo i 13 stranieri intercettati stamane, la polizia ha fermato il viaggio di altri 12 extracomunitari. Fra i binari anche i giovani del movimento No Borders che contestano lo sgombero dei profughi e che hanno "presidiato" la stazione nel tentativo di avvertire i migranti dei controlli. Dieci giovani vicini al movimento sono stati identificati dai poliziotti. Fra agenti e manifestanti anche attimi di tensione, ma nessun incidente.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo