
Dai bastoncini cotton fioc di plastica ai copertoni sulle spiagge, dai wc abbandonati tra le dune alla carcassa di un motorino nel fiume Sarno, anche se il rifiuto più diffuso rimane la plastica (circa l'80% del totale), rileva Legambiente. Nel complesso durante lo scorso week end sono state ripulite oltre 300 località costiere ma la caccia ai rifiuti in mare non finisce qui: Goletta Verde infatti sta per partire. Il 18 giugno la storica imbarcazione di Legambiente salperà da Genova per il tour del 2016 durante il quale, oltre ai consueti prelievi per l'analisi delle acque, realizzerà molti eventi dedicati alla denuncia e alla prevenzione del 'marine litter
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo