
"La montagna è la metafora della vita, tutto va conquistato senza alcun regalo" ha detto Nardi.
L'atleta, poi, ha parlato ai microfoni di Primocanale delle sue recenti esperienze: "Ormai l'alpinismo rischia di perdere i valori di lealtà e umanità per ricercare l'approdo in vetta a ogni costo, questo non va bene. Troppi soldi anche qui? Ovviamente l'aspetto economico fa la sua parte e ha le proprie responsabilità, ma sono le persone che devono fare la differenza".
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo