
A peggiorare la situazione, nella prima parte del pomeriggio, un incidente sulla A10 tra Voltri e Pegli, poi risolto.
La situazione da monitorare con maggiore attenzione, comunque, è quella dell'Autofiori con i primi chilometri di rallentamenti dalle parti di Sanremo. E poi al bivio A10/A26 dei Trafori, provenendo da Ventimiglia verso Gravellona Toce, per traffico intenso.
Il consiglio ai viaggiatori è quello di anticipare le partenze per raggiungere le città prima delle 18 o di posticiparle per rientrare dopo la mezzanotte.
"In alcuni caselli, a seguito dello sciopero nazionale in atto, si registrano i primi disagi e un aumento dei tempi di attraversamento a causa della minore disponibilità di varchi aperti con esattore. Sono regolarmente in funzione, invece, i varchi con cassa automatica, quelli riservati alle tessere Viacard, bancomat e carte di credito e i varchi dedicati al Telepass. Queste prime 4 ore di sciopero termineranno alle ore 14, per poi riprendere dalle ore 18 in coincidenza con la fase più critica dei rientri di questo lungo ponte del 2 giugno" spiegano da Autostrade per l'Italia.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo