
Da oggi la mostra promuove la campagna di prevenzione contro l'abuso di alcool fra i giovani, organizzata in collaborazione con Ipasvi, Asl3 Genovese e Arcat (Associazione Regionale dei Club degli Alcolisti in Trattamento).
Nella giornata di domani verranno distribuiti ai visitatori kit informativi di prevenzione ed etilometri monouso.
La mostra ideata dal medico e scienziato tedesco Gunther von Hagens, è visitabile fino al 31 luglio a Genova, ai Magazzini del Cotone nell'area del Porto Antico. Dall'apertura ad oggi sono stati contati circa 50 mila visitatori.
Lungo il percorso che comprende oltre 160 plastinati, i visitatori possono osservare il complesso sistema di funzionamento del corpo umano. Inoltre, il confronto diretto tra organi sani e organi affetti da patologie - come i polmoni di un soggetto sano e quelli di un fumatore - mostra cosa accade quando il corpo si ammala e come sia possibile, con uno stile di vita sano, poter prevenire pericolosi problemi di salute.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo