
“Il diritto alla salute non è part time né negoziabile – attacca Tosi - Siamo di fronte all’ennesimo smantellamento dei servizi sanitari primari, specie in una regione, la Liguria, dove i pronto soccorso scoppiano o chiudono, le pubbliche assistenze sono in balie di se stesse e gli ospedali sono costretti a dimettere i pazienti in anticipo per evitare il sovraffollamento”.
“In un simile contesto – prosegue Tosi - immaginate cosa potrebbe accadere in un paese dell’entroterra in caso di una grave emergenza notturna, con i pazienti costretti a recarsi da soli al pronto soccorso e mettersi in fila: persone anziane, malati gravi, persone in emergenza medica, tutti costretti a salire in macchina e a percorrere di notte decine di chilometri sperando di arrivare in tempo. Oppure – per chi se lo potrà permettere - sborsare centinaia o migliaia di euro a qualche privato già pronto ad attrezzarsi”.
Il pentastellato non risparmia poi una stoccata all’assessore alla Sanità Viale. “Ben venga che l’assessore abbia preso atto del rischio a cui andiamo incontro – conclude Tosi – Stupisce, tuttavia, l’atteggiamento schizofrenico della Giunta di centrodestra, che alza la voce (giustamente) contro il Governo per scongiurare l’ennesimo schiaffo al sistema sanitario, ma intanto in Liguria si prepara a privatizzare la sanità copiando e incollando il modello lombardo”.
IL COMMENTO
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso
Che brutta quella piazza cerniera che doveva salvare il centro storico