
Questi alcuni dei risultati presentati nel corso della cerimonia ufficiale per il passaggio di consegne tra i Presidenti dei Rotary Genovesi che hanno terminato l'anno sociale (dal 1°luglio al 30 giugno) e quelli che avranno il compito di proseguire in quello successivo. Presente anche il Governatore del distretto 2032, Gianni Vernazza.
I Rotary hanno lavorato anche quest'anno per prevenire l’Ictus e fornire una migliore assistenza ai malati di SLA, alleviare l'emergenza alimentare e le nuove povertà, in collaborazione con il Banco Alimentare, per informare i cittadini sui rischi dell’alluvione, per contrastare l’emergenza lavoro con il progetto «Adotta un lavoratore», per rendere più efficiente l’attività della lavanderia della Veneranda Compagnia della Misericordia, per la quale è stato acquistato un apposito furgone, per assistere i malati di Alzheimer con la «Reality Orientation Therapy», terapia psicoattivante per mantenere le capacità di autonomia della persona affetta da Alzheimer", ricordano
Nell'occasione è stato assegnato anche il Presidents’ Award, alla ventiseiesima edizione, a Greta Radaelli, amministratore unico della start-up innovativa BeDimensional S.r.l., giovane ricercatrice che, dopo aver acquisito una qualifica di eccellenza presso il Politecnico di Milano e varie esperienze all'estero sia lavorative che di approfondimento e studio, è oggi impegnata all'Istituto Italiano di Tecnologia nella ricerca sui nuovi materiali.
Proprio questa sua ultima esperienza nel prestigioso istituto con sede a Genova le ha reso possibile la costituzione di una start-up attiva nel settore dei micro materiali, ed in particolare in quelli bidimensionali a base di grafene. Un grande contributo per rendere Genova nuovamente un attore importante nell'industria dell'alta tecnologia.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo