
Preoccupa in particolare la viticoltura, elemento strategico nell’economia della zona: "È un momento cruciale nella maturazione dei grappoli; la grandinata di domenica potrebbe costituire un colpo di grazia per la vendemmia 2016 e, a cascata, per questo importante settore produttivo".
Adesso si è aggiunta anche la frana, che taglia di netto il collegamento stradale fra Riomaggiore e Manarola: i residenti saranno costretti a tortuose deviazioni, nel migliore dei casi. O a essere tagliati fuori, ancora una volta. Sì, perché c’è già la piaga del '5 Terre Express' che affligge il trasporto ferroviario: a questo punto il conto da pagare rischia di essere oltremodo insopportabile per gli abitanti della zona", conclude Pastorino
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo